Il presepe vivente di Corchiano, tutte le informazioni sulla 46^edizione

Presepe vivente di Corchiano - 46^edizione

 

A Corchiano si avvicina il Natale e torna come ogni anno da ormai 46 anni l’appuntamento con il Presepe Vivente, un evento che coinvolge e anima tutta la comunità corchianese.

Gli spettacoli verranno svolti nei giorni 25-26-27 dicembre 2015 e 1-2-3-5-6 gennaio 2016.

Il Presepe vivente di Corchiano, organizzato dalla Pro Loco, è conosciuto in tutta Italia per la sua teatralità e dalla sua nascita ha mantenuto immutato il suo sistema di svolgimento. Lo spettatore infatti assiste ad un vero e proprio spettacolo teatrale all'aperto focalizzato sul tema della Sacra Natività, di cui vengono ripercorsi i momenti più salienti. Dalla tribuna, opportunamente installata, è possibile godere di una visuale privilegiata ed unica. Lo spettacolo è arricchito da numerosi effetti di scena, dalla colonna sonora curata dal premio oscar Nicola Piovani e dalla narrazione di Gigi Proietti.

Da nove anni il Presepe Vivente viene svolto nello splendido scenario del "Monumento Naturale delle Forre” al quale si accede mediante un’imponente tagliata viaria di epoca etrusca scavata nel tufo. Il Monumento Naturale delle Forre è luogo di memoria storica e intriso di saperi locali, di antichi racconti, centro nevralgico della vita contadina di paese ieri, oggi area naturale protetta.

L’edizione di quest’anno, la quarantaseiesima, sarà caratterizzata da una totale rivisitazione della location di spettacolo e della scenografia la quale si arricchirà di nuovi e sorprendenti scorci, mestieri ed effetti speciali. Come ogni anno sarà allestita la mostra di presepi statici nel Borgo antico e nelle chiese del paese. Non mancheranno nell’area dello spettacolo e in tutte le piazzette del Borgo le degustazioni di prodotti locali e provenienti dal Biodistretto della Via Amerina e delle Forre.  

In tutti i giorni di spettacolo offriamo ai nostri visitatori la possibilità di partecipare a visite guidate alle chiese del paese, al Monumento naturale delle Forre e al Borgo Antico di Corchiano, previa prenotazione. Inoltre come di consuetudine sono stati stipulati pacchetti turistici a prezzi molto vantaggiosi per coloro che decidono di deliziarsi con i sapori della cucina della bassa Tuscia e trattenersi per una visita più approfondita del nostro paese e del territorio circostante.

Sono state predisposte, inoltre aree parcheggio camper e bus gratuite, in zona centrale, vicine a tutti a tutti i servizi e nelle adiacenze del distributore di acqua e latte. Non perdete, quindi, l’occasione di partecipare ed assistere ad uno dei presepi viventi più emozionanti d’Italia: da quest’anno è anche più semplice assicurarsi un posto in tribuna con il pratico sistema di prenotazione on-line.

 

Spettacoli 25-26-27 dicembre 2015 1-2-3-5-6 gennaio 2016.

Per ogni giornata di programmazione due spettacoli: 17:45 – 18:45.

Prezzo d'ingresso €7, riduzioni per gruppi, bambini 0-6 gratuito.

VISITE GUIDATE AL BORGO ANTICO DI CORCHIANO E AL MONUMENTO NATURALE DELLE FORRE TUTTI I GIORNI DI SPETTACOLO:

 

PARTENZA ORE 15:30 Piazza R.Aversa

Biglietteria e info point: Piazza R. Aversa, ingresso spettacolo adiacente.

Parcheggio auto:

Piazza del Bersagliere, Via Roma, Piazza San Biagio, Piazza Pina Piovani (Borgo Antico)

Giardini comunali N.B tutti i parcheggi sono gratuiti

Area parcheggio bus e camper gratuita vicina allo spettacolo, piazzale del Municipio

In caso di maltempo gli spettacoli verrano rimandati.

 

Offerte per gruppi organizzati

PRANZO o CENA+ESCURSIONE AL MONUMENTO NATURALE DELLE FORRE E AL BORGO ANTICO + SPETTACOLO PRESEPE VIVENTE = € 22

È possibile richiedere pacchetti all inclusive anche a prezzi alternativi diversificando i pasti

 

 

PRENOTAZIONE BIGLIETTI

MODULO CONTATTO PER GRUPPI (superiore a 10 persone)

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti