
VI edizione della Notte bianca della
Via Amerina e delle Forre.
Anche quest'anno a Corchiano (VT) arriva la Notte bianca della Via Amerina e delle Forre. Appuntamento per tutti a iniziare dal tardo pomeriggio. Musica jazz, rock e disco riempiranno le vie e le piazze dell'antico borgo della Tuscia viterbese. Una notte bianca diversa dal solito, mirata non solo al divertimento, ma realizzata per far conoscere uno dei borghi più caratteristici della Tuscia viterbese a soli 60 km a nord di Roma. Una zona poco conosciuta e ricca di storia che ha fatto della tutela ambientale, della valorizzazione della biodiversità, della salvaguardia della memoria i suoi punti di forza. Un antico modo di far comunità e vivere sfruttando territorio in modo costruttivo che ora viene rivisitato per essere di nuovo uno stile di vita vincente. Nelle piazze, e a Palazzo san Valentino da poco restaurato, la mostra personale di pittura di Claudio Giulianelli dal titolo Quello che la luna pensa di me e la collettiva degli artisti associati a Mega ArtAdriana Soares, Chiara Bignardi, Ivano Petrucci, Oria Strobino, Paola Caporilli, Paolo Massimo Ruggeri. Le strade saranno rischiarate dell'illuminazione a led offerta dal Comitato Festeggiamenti Madonna delle Grazie. Inoltre musica con le cover di Jovanotti, Deep Purple ed Eagles. E dalla mezzanotte dj nelle piazze. Concerti e musica anche nella chiesa parrocchiale di Santa Maria del Rosario da poco riaperta dopo i lavori di restauro che hanno interessato anche l'antico organo a canne. Enogastronomia e artisti di strada, artigiani e animazione per bambini. I produttori del Biodistretto della Via Amerina e non solo saranno presenti per far conoscere le tipiche colture della zona, valorizzare la biodiversità. Si possono gustare i prodotti biologici e tipici a chilometri zero. La nota caratteristica di questa notte bianca sarà la valorizzazione e la maggior conoscenza di un territorio che ha grandi potenzialità. - sottolinea il sindaco dott. Bengasi Battisti - Sono coinvolte tutte le associazioni del territorio. È un modo per fare comunità e condivisione aprendo verso l'esterno, verso chi verrà per godere di una bella serata e approfittare per conoscere una zona ormai alle porte di Roma nord.
Scrivi commento