
29/09/2013 Escursione al Monumento Naturale delle Forre di Corchiano e al borgo antico. Partenza ore 9.30 Piazza del Bersagliere. Tutti insieme per la co-creazione di un valore culturale.
Il progetto invasioni digitali
I prossimi 28 e 29 settembre si svolgeranno, come ogni anno, le Giornate Europee del Patrimonio alle quali l’Italia aderisce assieme ad altri 49 stati. In Italia l’evento si svolgerà il 28 settembre.
L’occasione permette di far avvicinare persone di differente cultura e lingua e permette loro, e a tutti noi, di comprendersi e apprezzarsi.
Numerose iniziative verranno organizzate su tutto il territorio italiano e i luoghi culturali statali saranno aperti al pubblico gratuitamente insieme agli istituti gestiti in modo privato che vorranno aderire alla manifestazione. E’ prevista anche l'apertura notturna gratuita dalle 20.00 alle 24.00 per quei luoghi che partecipano al progetto “Una notte al museo”.
Qui chiediamo il vostro aiuto e il vostro supporto, per fare in modo che anche i piccoli luoghi di cultura che decideranno di rimanere aperti e fruibili abbiano la giusta risonanza e vengano visitati e conosciuti da molti. Abbiamo pensato ad una edizione light delle invasioni da organizzare per il 28 e 29 Settembre ed inoltre vi chiediamo da oggi e fino al 28 settembre di segnalarci tutti i luoghi che aderiscono alle Giornate del Patrimonio utilizzando l’hashtag #ilmiopatrimonio affiancandolo a quello#giornatedelpatrimonio
Fate le vostre segnalazioni sui nostri profili sociali utilizzando gli hash tag che vi abbiamo segnalato:
Su Twitter
Su Facebook
Su Google Plus
Su Pinterest
Raccoglieremo tutte le vostre segnalazioni in modo che siano sempre consultabili facilmente a questo indirizzo: http://www.smappo.com/user/InvasioniDigitali
Il 28 e il 29 settembre potrete scatenare la vostra voglia di cultura andando a visitare uno dei luoghi che ci avete segnalato e farlo vivere anche a noi come se partecipassimo in prima persona.
Numerose iniziative verranno organizzate su tutto il territorio italiano e i luoghi culturali statali saranno aperti al pubblico gratuitamente insieme agli istituti gestiti in modo privato che vorranno aderire alla manifestazione. E’ prevista anche l'apertura notturna gratuita dalle 20.00 alle 24.00 per quei luoghi che partecipano al progetto “Una notte al museo”.
Qui chiediamo il vostro aiuto e il vostro supporto, per fare in modo che anche i piccoli luoghi di cultura che decideranno di rimanere aperti e fruibili abbiano la giusta risonanza e vengano visitati e conosciuti da molti. Abbiamo pensato ad una edizione light delle invasioni da organizzare per il 28 e 29 Settembre ed inoltre vi chiediamo da oggi e fino al 28 settembre di segnalarci tutti i luoghi che aderiscono alle Giornate del Patrimonio utilizzando l’hashtag #ilmiopatrimonio affiancandolo a quello#giornatedelpatrimonio
Fate le vostre segnalazioni sui nostri profili sociali utilizzando gli hash tag che vi abbiamo segnalato:
Su Twitter
Su Facebook
Su Google Plus
Su Pinterest
Raccoglieremo tutte le vostre segnalazioni in modo che siano sempre consultabili facilmente a questo indirizzo: http://www.smappo.com/user/InvasioniDigitali
Il 28 e il 29 settembre potrete scatenare la vostra voglia di cultura andando a visitare uno dei luoghi che ci avete segnalato e farlo vivere anche a noi come se partecipassimo in prima persona.
Il Patrimonio culturale è nostro…viviamolo!
#ilmioPatrimonio#GiornatedelPatrimonio #invasionidigitali
#ilmioPatrimonio#GiornatedelPatrimonio #invasionidigitali
Fonte:Invasioni
digitali.it
Scrivi commento