Prendendo in considerazione fattori come le opportunità d’impiego, l’efficienza dei servizi sanitari, l’istruzione, la sicurezza, la soddisfazione personale, ma anche il rispetto per l’ambiente e per il territorio ecco qui di seguito la classifica delle 10 Città italiane in cui vivere.
#10posto:
All’ultimo posto della nostra Top 10 si colloca il comune siciliano di Aci Bonaccorsi, Catania. Questo delizioso comune situato nei pressi dell’Etna, rispetta la natura e ama la sua terra. La raccolta differenziata porta a porta è un’abitudine e la piccola fontana eco-sostenibile che eroga al bisogno acqua naturale o gasata è la vera novità della città. Il tutto ovviamente a costo zero!
#9posto:
La città di Cagliari, piena di parchi naturali e di siti archeologici offre numerose attività ai suoi cittadini. Per ridurre l’inquinamento particolarmente importante è stato il contributo della nuova linea Metropolitana leggera, attiva nella città da circa 3 anni.
#8posto:
Subito dopo si colloca l’affascinante comune abruzzese di Lanciano con le sue rocche e i suoi romantici sentieri. Nella piccola città quasi perennemente innevata, l’aria è sempre limpida e pulita, gli abitanti hanno un animo gentile e i numerosi monumenti disseminati per le vie sono di una bellezza indescrivibile. Tanto fascino in questo borgo medioevale!
#7posto:
L’obiettivo del comune di Castelnuovo Cilento è quello di mantenere alta la qualità della vita dei suoi abitanti. Questo vero e proprio borghetto ecosostenibile ha deciso di investire sul fotovoltaico e sulle altre energie rinnovabili, favorendo, inoltre, la realizzazione di progetti attui all’educazione civica di ogni singolo cittadino.
#6posto:
Nella città di Matera la parola d’ordine è Sicurezza. Considerata la città più sicura d’Italia, passeggiare nello storico “rione Sassi” è un vero piacere! Il centro storico, considerato patrimonio dell’umanità dall’ UNESCO, è un piccolo ecosistema privo di qualsiasi tipo di inquinamento naturale e acustico. Pace e tranquillità regnano della regione dei sassi!
#5posto:
A metà classifica si colloca Macerata, la comunità marchigiana che ogni giorno si impegna nel lavoro, nell’imprenditoria, nel sociale, nell’istruzione, nell’amministrazione pubblica al servizio dei suoi amati cittadini. Questa città a misura d’uomo è un piccolo gioiello!
#4posto:
In provincia di Viterbo sorge il virtuoso comune di Corchiano dove il rispetto e l’amore per il verde sono al primo posto.
Se i vigili girano in bici per inquinare meno la loro città, i poliziotti locali controllano le aree naturali e protette della zona. Numerosi monumenti e resti romani sono protetti in modo impeccabile. La storia siamo noi!
#3posto:
Il primo comune italiano a salire sul podio è quello di Siena,indiscusso patrimonio storico, artistico e paesaggistico della nazione. Grandi opportunità nel campo della ricerca scientifica e dell’innovazione biotecnologica sono messe a disposizione dei propri cittadini e non solo. A numerosi giovani italiani, ogni anno, si aprono molte porte!
#2posto:
Il comune di Monteveglio, a Bologna, punta alla riduzione dei consumi energetici ed è pronto ad un nuovo modo di vivere molto più Eco. Orti sinergici nelle case e nelle scuole, pannelli fotovoltaici sui tetti, pavimenti riscaldata e caldaie in legno. Nella città della Condivisione è l’armonia a regnare!
#1posto:
Ad aggiudicarsi il titolo di Città più vivibile d’Italia è Aosta. Fra storia, cultura e castelli che si innalzano all’orizzonte circondati da incredibili montagne, la piccola città è considerata il luogo italiano per eccellenza dove trascorrere piacevolmente la propria vita. Vivere qui è facile: serenità, armonia e tranquillità sono le parole chiave!
Fonte: http://www.coolturehunter.it/ Articolo di Sara Lopez
Scrivi commento
alfredo magrini (giovedì, 09 maggio 2013 21:40)
siete mai stati nel paese che avete posizionato al 4° posto della classifica che avete stilato?
Vi consiglio vivamente una visita.
Cordialmente.